L'associazione

È arrivato il momento di lasciare alle spalle una delle più grandi crisi di valori della storia.
L’economia, la finanza e la tecnica devono tornare a servire l’umanità per un futuro di benessere, creatività, abbondanza, prosperità e cambiamento. Noi siamo qui per fare ciò che è giusto fare.

Chi siamo e cosa facciamo

Siamo un’associazione senza scopo di lucro ETS costituita da esperti provenienti da imprese, banche, enti e università. Doniamo tempo e professionalità per aiutare la società ad accelerare la transizione verso una economia circolare.

Promuoviamo la ricerca. lo studio e la conoscenza dei principi base dell’economia circolare. Ci diamo da fare per supportare imprese, famiglie, banche, enti pubblici e non-profit nel cambiamento verso il nuovo paradigma.

Il nostro statuto

Associazione non riconosciuta ETS “ISTITUTO LEUT | CIRCULARCAMP” senza scopo di lucro

Come posso supportare Circular Camp?

DIVENTA SOCIO
10
all'anno
Aiutaci a promuovere la transizione alla economia circolare. Ogni persona di questo Pianeta è importante e più fare la differenza.Aiutaci a promuovere la transizione alla economia circolare. Ogni persona di questo Pianeta è importante e più fare la differenza.
VOGLIO ADERIRE
DIVENTA VOLONTARIO
10
all'anno e il tuo tempo
In una associazione c’è sempre da fare, ci servono esperti delle varie materie ma anche volontari per il coordinamento delle attività.In una associazione c’è sempre da fare, ci servono esperti delle varie materie ma anche volontari per il coordinamento delle attività.
VOGLIO STARE SUL CAMPO
SUPPORTA L'ASSOCIAZIONE
10
l'anno e altri contributi
Le persone sono importanti, ma sono importanti anche le risorse per realizzare progetti e impattare sul sistema.Le persone sono importanti, ma sono importanti anche le risorse per realizzare progetti e impattare sul sistema.
VOGLIO SUPPORTARE

Perchè non si può fare a meno dell'economia circolare?

è inevitabile! perché a partire dai prossimi dieci anni: molte materie prime sono in esaurimento: da 7 a 70 anni gli output prodotti generano masse di rifiuti già insostenibili la domanda crescerà di 2 miliardi e mezzo di consumatori.
Non è ad oggi possibile per l’economia attuale sostenere uno sviluppo a queste condizioni. Le piccole e medie imprese e i territori devono correre ai ripari e cambiare subito modello.