CREARE BUSINESS CIRCOLARI, A PROVA DI FUTURO!

Un vero e proprio programma di preparazione avanzato negli ambiti critici del management per la creazione e la conduzione del business circolare. Una serie coordinata di competenze chiave in un unico percorso pratico, chiaro e operativo, pensato per chi lavora o vuole contribuire allo sviluppo dell’economia circolare.

Chiedi informazioni





    LE BASI DELL’ECONOMIA CIRCOLARE: QUALI SONO I MODELLI DI BUSINESS.

    Dall’ecoefficienza all’ecoefficacia. Conoscere i principi e capire i nuovi modelli di business dell’economia circolare.

    IMPARARE A GENERARE IDEE RIVOLUZIONARIE PER GRANDI PROBLEMI.

    Imparare a vedere oltre le barriere. Uscire dal letargo e sviluppare pensiero creativo. Design thinking e inner economy.

    BUSINESS DESIGN: COME TRASFORMARE LE IDEE IN BUSINESS SOSTENIBILE.

    Le tecniche di business design per trasformare le idee in progetti e i progetti in business funzionanti e sostenibili.

    PROJECT MANAGEMENT,
    LEAN THINKING
    E METODOLOGIA AGILE

    Imparare ad analizzare, pianificare e realizzare obiettivi centrati sulle persone eliminando gli sprechi di valore.

    COME FINANZIARE IDEE E BUSINESS. LA GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIA.

    La banca diventa partner, La gestione economica e finanziaria del business circolare. Crowdfunding e fundraising.

    LE BASI DEL MARKETING
    CIRCOLARE: IMPARARE
    A CO-CREARE VALORE.

    Il nuovo marketing circolare: come fare profitti facendo felici i clienti, i dipendenti e migliorando l’ambiente.

    PRINCIPI DI ECODESIGN. LE BASI DELLA PROGETTAZIONE CRADLE-TO-CRADLE.

    Imparare a disegnare per l’ambiente, per il disassemblaggio e per il riciclo. Progettare “dalla culla alla culla”.

    REVERSE SUPPLY CHAIN MANAGEMENT E LIFE CYCLE MANAGEMENT.

    La valutazione del Ciclo di vita (LCA) e le nuove frontiere della logistica a ciclo chiuso. La gestione dei “ritorno”.

    NORME, REGOLAMENTI
    E STANDARD
    PER L’ECONOMIA CIRCOLARE.

    La responsabilità sociale delle imprese. Norme nazionali, internazionali e standard per l’economia circolare.

    TECNOLOGIA E INNOVAZIONE PER SVILUPPARE VANTAGGIO CIRCOLARE.

    La digitalizzazione della società. Ricerca scientifica e innovazione. Le 10 tecnologie dirompenti per l’economia circolare.

    FARE IMPRESA IN RETE: LE RETI DI IMPRESA PER L’ECONOMIA CIRCOLARE.

    Cooperare e fare impresa in rete. Reti di impresa nazionali e internazionali. Il contratto di rete e la gestione della rete.

    BRAND MANAGEMENT: CREARE VALORE OLTRE IL TEMPO E OLTRE I CONFINI.

    La gestione strategica di un brand per sviluppare programmi di marketing in grado di generare risonanza col sistema.

    PERCHÉ UN PERCORSO SULL’ECONOMIA CIRCOLARE?

    Molti brand globali sono impegnati nella transizione all’economia circolare da almeno dieci anni. Le piccole imprese sono ancora impreparate e rischiano di farsi sfuggire l’ennesima occasione. Un disastro per l’economia e il Paese. Per questo abbiamo pensato a un programma di formazione progettato per le piccole e medie imprese e per le loro banche. Un percorso didattico per i nostri soci, completo capace di integrare tutte le conoscenze base necessarie a ideare, modellare, lanciare e far funzionare nel tempo e oltre i confini un business circolare.