Workshop System Mapping

imparare a visualizzare
la complessità
per agire con intelligenza.
ISCRIVITI ORA
per soci per non soci
QUANTO COSTA?
299 + IVA359 + IVA
riservato ai soci di CircularCampper i non soci
Lingua - italianaLingua - italiana
7 ore di seminario ibrido7 ore di seminario ibrido
Toolkit digitale per il Systems MappingToolkit digitale per il Systems Mapping
Certificato finaleCertificato finale
Accesso a strumenti online e materiali post-workshopAccesso a strumenti online e materiali post-workshop
Feedback personalizzato sul tuo progettoFeedback personalizzato sul tuo progetto
Talk esclusivo con il prof. Ugo BardiTalk esclusivo con il prof. Ugo Bardi
Diventa socio
DOVE

in presenza a Firenze
e online la seconda giornata

DOCENTI

Pere Juàrez
Ugo Bardi
Lorenzo Sciadini

Un workshop esperienziale promosso da CircularCamp in collaborazione con l’Agile Thinking Institute.

Viviamo e operiamo in un mondo sempre più interconnesso, dove ogni decisione ha ripercussioni sistemiche su progetti, comunità, organizzazioni, ambiente e società. CircularCamp e Agile Thinking Institute uniscono le forze per offrirti un’esperienza formativa unica, pensata per affrontare la transizione ecologica, sociale ed economica con strumenti all’altezza della complessità.

Perché System Mapping?

GENIE® Systems Mapping e LEGO® Serious Play®

Il workshop ti guiderà nell’utilizzo del metodo GENIE® Systems Mapping, ideato dal prof. Pere Juárez (Università di Barcellona), per visualizzare le dinamiche nascoste nei sistemi complessi e agire con maggiore consapevolezza e impatto trasformativo. Il percorso include strumenti innovativi come LEGO® Serious Play® e piattaforme digitali per la facilitazione visiva.

A chi è rivolto

Questo workshop è per te se lavori in contesti complessi e desideri leggere e trasformare i sistemi con uno sguardo sistemico. È particolarmente utile per:
    • Docenti e formatori
    • Facilitatori e coach
    • Innovatori sociali e operatori del terzo settore
    • Project Manager e team leader
    • Designer e ricercatori in ambito education, sostenibilità e cambiamento
    • Startupper ed educatori imprenditoriali

La Struttura del workshop

    • Parte 1 – in presenza (Firenze, 21 giugno) | 5 ore
      • Fondamenti del Systems Mapping
      • Metodo GENIE®: Real Time Intervention and Systems Creation
      • Facilitazione con LEGO® Serious Play® su casi reali

       

      Parte 2 – online (Zoom + Miro, 26 giugno) | 2 ore

      • Introduzione a strumenti digitali per la mappatura dei sistemi
      • Lavoro individuale su una proposta di mappa o progetto
      • Condivisione tra pari + Talk con Ugo Bardi (Università di Firenze, Club di Roma)

I docenti del seminario Systems Thinking

Pere Juàrez

Trainer & Senior Facilitator of HighPerformance Teams usingGamification Techniques

Pere Juàrez

Trainer & Senior Facilitator
of High Performance Teams
using Gamification Techniques.
GENIE System Mapping Method Creator

Ugo Bardi

Divulgatore scientifico sui problemi del cambiamento climatico Membro del “Club di Roma”

Ugo Bardi

Divulgatore scientifico
sui problemi del cambiamento climatico
Membro del “Club di Roma”

Lorenzo Sciadini

Business Agility FacilitationDesigner & LEGO® SERIOUSPLAY® Trained Facilitator.

Lorenzo Sciadini

Business Agility Facilitation
Designer & LEGO® SERIOUSPLAY®
Trained Facilitator.

Preparati ad affrontare la complessità con nuovi strumenti.
Entra nel network CircularCamp + Agile Thinking Institute.
Allena il tuo pensiero sistemico per guidare il cambiamento.

Il prezzo comprende la partecipazione totale al workshop, i materiali e gli strumenti per seguirlo, le attività frontali ed esperienziali con i docenti e i facilitatori e le attività di mentoring finale.
per soci per non soci
QUANTO COSTA?
299 + IVA359 + IVA
riservato ai soci di CircularCampper i non soci
Lingua - italianaLingua - italiana
7 ore di seminario ibrido7 ore di seminario ibrido
Toolkit digitale per il Systems MappingToolkit digitale per il Systems Mapping
Certificato finaleCertificato finale
Accesso a strumenti online e materiali post-workshopAccesso a strumenti online e materiali post-workshop
Feedback personalizzato sul tuo progettoFeedback personalizzato sul tuo progetto
Talk esclusivo con il prof. Ugo BardiTalk esclusivo con il prof. Ugo Bardi
Diventa socio

Termini e condizioni

Cliccando sul tasto “Registrati” potrai accedere alla candidatura del corso (non ti sarà richiesto alcun pagamento). Per garantire ai partecipanti una elevata qualità della didattica, CircularCamp si riserva il diritto prediligere le candidatura più adatte alla composizione dell’aula (per obiettivi, mercato, competenze, motivazione).
Il saldo finale potrà essere effettuato al momento dell’accettazione e della relativa iscrizione al corso tramite bonifico o paypal (sarà inviata un’email con tutte le indicazioni).

Iscriviti ora al seminario! I posti sono limitati.